Le modelle di

Antonio
Canova

Alla Galleria Borghese di Roma, tra i capolavori di Antonello da Messina, Bellini, Raffaello, Tiziano, Correggio, Caravaggio e Bernini, è possibile ammirare la famosa statua di Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone, raffigurata nelle vesti di Venere vincitrice, ad opera di Antonio Canova

La statua di Paolina Borghese fece molto scalpore quando fu esposta per la prima volta, perché mostrava una donna nuda e potente, in contrasto con i canoni morali dell’epoca. Si dice che Paolina stessa, interrogata sul fatto che avesse posato nuda per il Canova, rispondesse con ironia: “la stanza era ben riscaldata!”

Il Canova fu un maestro nel creare effetti di luce e movimento nella sua scultura. Per questo motivo, fece installare sotto la base della statua un meccanismo che la faceva girare lentamente, permettendo al visitatore di apprezzarla da ogni angolazione.

Canova si servì sicuramente di modelle per realizzare la statua, ma non si sa con certezza chi fossero. Alcune ipotesi sono: Delfina marchesa de Custine, la baronessa Minette Armendariz, Juliette Récamier, Teresa Couty e Joséphine de Beauharnais, tutte nobildonne con le quali Canova ebbe relazioni sentimentali o artistiche. Un’altra possibile modella fu Rosina Ducci, una giovane popolana che fu presentata al Canova dal suo allievo Adamo Tadolini.

Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale ho tentato di restituire le sembianze di queste modelle,  immaginando come sarebbero apparse se all’epoca ci fosse stata la fotografia. Ho “creato” diverse modelle per i diversi punti di vista e le diverse parti anatomiche: una per i seni e le spalle, un’altra per le gambe, una per la schiena e il fondoschiena, Paolina per la testa… Buona visione!

Franco Rea

Paolina Bonaparte

Juliette
Récamier

Juliette-Recamier
Juliette-Recamier-peintre

Joséphine de Beauharnais

Joséphine_de_Beauharnais_Gérard
Joséphine_de_Beauharnais_François_Gérard

Delfina

delfina

Rosina Ducci

Rosina fu presentata al Canova da Adamo Tadolini, ma al secondo giorno di posa non si presentò. Canova scoprirà in seguito che era stata arrestata per prostituzione

Modelle anonime

Antonio Canova

Antonio Canova fu uno dei più grandi scultori del neoclassicismo, famoso per la sua abilità nel rendere il marmo morbido e sensuale come la carne

Un'avventura di Antonio Canova

“Nel 1803 mi trovavo a Roma, alla ricerca di modelle per l’ultima opera che mi era stata commissionata, la statua di Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone e moglie del principe Camillo Borghese…”

SPONSORIZZATO DA

VISITA ROMA E L’ITALIA CON UN TEAM DI PROFESSIONISTI A TUA DISPOSIZIONE!